Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #26

In occasione del convegno che si terrà domani alle 10, presso la Sala Mappamondo di via Plinio 18 a Reggio, dedicato a Cesare ed Emore Campioli ed organizzato da Omso e Istoreco, vi proponiamo " Cesare Campioli. Antifascista, sindaco e imprenditore (1902-1971)"....

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #27

«Questa non è la Storia. Questa è una storia… È la storia di un uomo che non c’è più. Ma è più mia di qualunque altra storia mi venga in mente in questo momento. Quindi è quella giusta». Sono parole di Adelmo, figlio dell’Aldo Cervi ribelle e anticonformista entrato...

leggi tutto

I nostri libri del venerdì #25

Oggi vi presentiamo ben due libri in contemporanea allo scopo di facilitare la comprensione di un periodo storico di fondamentale importanza per la città di Reggio: gli anni '60 con il suo contesto politico-istituzionale. Per questo il libro di Magnanini "I comunisti...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #26

La storia delle farmacie comunali è anche quella dell'intera città. Nate più di 100 anni fa, sono ancora oggi una eccellenza reggiana. La storia degli uomini e delle donne che hanno creduto in questo progetto è contenuta nel libro che vi presentiamo oggi:...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #24

Oggi vi presentiamo un libro che ci racconta l'esperienza partigiana attraverso gli occhi di un piccolo resistente: "L'estate di Giacomo. La guerra e un partigiano di undici anni" di Luca Randazzo, edito da Rizzoli. Siamo sui monti di Aune, il paese sopra Feltre...

leggi tutto