Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Prendersi cura: l’assistenza ai minori tra patrimonio storico e prospettive future
Sabato 2 marzo dalle 9 la Sala del Planisfero della Biblioteca Panizzi in viaa Farini a Reggio Emilia ospiterà la giornata di studi “Prendersi cura: l’assistenza ai minori tra patrimonio storico e prospettive future” dedicata ad approfondire la storia dell’assistenza...
Arte pubblica tra le persone 12 anni di Reggiane
Sabato 2 marzo si terrà il primo incontro organizzato dal collettivo Ritagliodispazio sul ruolo dell’arte pubblica e della cultura di prossimità all’interno degli spazi di archeologia industriale delle Reggiane, un caso importante all’interno del contesto nazionale e...
Rimane aperta sino a giugno la mostra biografica sull’80° dall’arresto degli ebrei reggiani
Dopo mesi di grandi affluenze, con migliaia di visitatori tra cui centinaia di classi delle scuole reggiane, prolunga sino a giugno l'apertura di "𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟏𝟗𝟒𝟑 N° 01808 - Oggetto: provvedimenti a carico degli ebrei", la nostra mostra allestita nella...
Venerdì 1 marzo la commemorazione dell’80° sciopero di Montecavolo
Sono passati 80 anni. E come ogni anno, a inizio marzo, la comunità di Quattro Castella si ritrova a Montecavolo per ricordare e commemorare lo sciopero di quel primo marzo 1944 con gli scontri che causarono la morte del cittadino castellese Romeo Ghidoni. Venerdì...
80 anni fa: il 26 febbraio 1944 gli ebrei reggiani vengono uccisi a Birkenau
(…) Ci apparve una vasta banchina illuminata da riflettori. Poco oltre, una fila di autocarri. Poi tutto tacque di nuovo. Qualcuno tradusse: bisognava scendere coi bagagli, e depositare questi lungo il treno. In un momento la banchina fu brulicante di ombre: ma...