Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Seminario online – Il confino politico: storia, memoria e fonti

Dal 21 maggio 2025 – Tre incontri per approfondire uno dei principali strumenti repressivi del fascismo L’ISREC di Rimini, in collaborazione con altre realtà della ricerca storica, organizza un ciclo di seminari online gratuiti per approfondire il tema del confino...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #11

Oggi vi proponiamo quello che è stato un caso editoriale affascinante, potremmo dire che si tratti di una storia in un'altra storia più grande, e per questo ancora più significativa. La vicenda editoriale di "Suite Francese", della scrittrice ucraina naturalizzata...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #13

Dopo il festival di Sanremo, un consiglio di lettura "musicale": Vincenzina, Brambilla e il Dirigente. Lavoro e lavori nella musica leggera italiana dagli anni Sessanta a oggi,  di Azio Sezzi, edito da Aliberti. Un dato esce chiaro dal libro di Azio Sezzi: il lavoro...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #10

Il 10 Febbraio è il giorno del ricordo che da 13 anni a questa parte ha il preciso intento di conservare la memoria delle vittime, italiane e non, delle foibe, una delle tragedie del XX secolo, molto spesso sottovalutata e messa da parte. Dopo il nostro percorso di...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #12

La storia di Giovanni Cuccu – Samassi (Cagliari), 14 ottobre 1914/21 ottobre 2005 – non è una semplice e scontata biografia, ma è la vita di un combattente partigiano coraggioso e amante della libertà. Nella autobiografia"Le stelle ci guidano", edito da Cuec,...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #9

Mario Rigoni Stern è senza dubbio uno degli scrittori più rappresentativi della apocalisse che fu il secondo conflitto mondiale. Quella dello scrittore è stata una gioventù in balia degli eventi storici, anche quelli precedenti alla sua nascita: originiario di Asiago,...

leggi tutto