Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #32

Il nostro libro del venerdì #32

Questa recensione è tratta dal numero di RS- Ricerche Storiche n. 94 giugno 2004 Carlo Spartaco Capogreco, I campi del duce - L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943), Einaudi, Torino 2004. Le ragioni e l'importanza di questo libro - che davvero «colma...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #32

Come rendere partecipi anche le nuove generazioni a quell'esperienza che fu la Resistenza? Prova a rispondere a questa domanda Marisa Ombra con "Libere sempre. Una ragazza della Resistenza a una ragazza d’oggi", edito da Einaudi, il libro che vi presentiamo oggi....

leggi tutto
Il nostro libro del venerdì #31

Il nostro libro del venerdì #31

«Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo». È certamente stato questo, uno degli adagi più famosi del filosofo George Santayana, a guidare l’autore nel redigere questa «guida». "Alle spalle della linea gotica. Storie, luoghi, musei di guerra e...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #31

"Quel che resta...Storie di Guerra e di Resistenza" è un delicato omaggio che Guidotti, con tratto lieve, rende a un mondo neppure sommerso, ma in gran parte scomparso. O forse ancora vivo solo in sterili dispute politiche. Storie vere velate con l’occultamento dei...

leggi tutto
Il nostro libro del venerdì #30

Il nostro libro del venerdì #30

Una ponderosa e puntuale ricostruzione di una realtà storica, qual è stato il rinnovato fascismo della Repubblica sociale italiana a seguito del rientro in Italia di Mussolini una volta liberato dalla prigionia di Campo Imperatore da un ardito blitz tedesco del 12...

leggi tutto