Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Corso di formazione “Ventotene: La fine di un’epoca?” dal 5 all’8 ottobre 2023
"Ventotene: La fine di un’epoca? Confinanti, detenuti ed internati sotto il regime fascista". E' il tema del corso di formazione che proponiamo all'isola di Ventotene dal 5 all'8 ottobre 2023, uno dei luoghi simbolo delle persecuzioni fasciste e degli sforzi degli...
Fiori per ricordare i cinque disertori della Wehrmacht e il commosso ricordo della staffetta Albertina “Anna” Rocchi
Applausi e un minuto di silenzio questa mattina a Botteghe, in piazza caduti Alleati di Villa Rossi, di fronte al monumento che commemora la battaglia 27 marzo 1945 tra i soldati tedeschi stanziati a Villa Rossi e Villa Calvi e la spedizione composta da soldati...
Inaugurata la restaurata targa della Casa del Popolo di Busana
I Sentieri Partigiani 2023 ricordano l'esperienza antifascista e cooperativa degli anni '20 a Busana. Il 24 agosto, prima di andare dal Pradarena al Passo del Cerreto, il gruppo di 80 ospiti si è fermato a Busana per l'inaugurazione della lapide recentemente...
Sabato 26 agosto 2023 la deposizione di rose per ricordare i 5 disertori tedeschi
Sabato 26 agosto, alle ore 11, in piazza Caduti Alleati di Villa Rossi e Villa Calvi a Botteghe, si terrà la commemorazione per ricordare i 5 soldati tedeschi che furono fucilati dei loro commilitoni, nella notte del 26 agosto 1944, per aver deciso di unirsi ai...
Per Albertina “Anna” Rocchi, partigiana, testimone, amica
Anna, una donna del Novecento. Nella primavera del 2021 in Istoreco abbiamo ricevuto una lettera scritta a mano proprio il 25 aprile. Albertina Rocchi, chiamata da tutti Anna, a 95 anni ha deciso di conoscerci e di condividere con noi i suoi preziosi quaderni. Nella...