Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Storia delle Officine Reggiane” a Novellara
Si parla della “Storia delle Officine Reggiane” con il nostro Michele Bellelli, nell’incontro in programma lunedì 30 ottobre a Novellara, all’interno delle attività del Circolo culturale Marta Beltrami – Università dell’età libera APS Novellara. L’appuntamento è alle...
Presentata la ricerca “Buco Nero, Poviglio 1923: lo squadrismo fascista e la morte di Vito Rinaldi”
Nella mattina del 21 ottobre a Poviglio, nella sala civica "Rosina Mazzieri", è stata presentata la ricerca "Poviglio 1923: la violenza squadrista e la morte di Vito Rinaldi", realizzata da Istoreco in collaborazione e col patrocinio del Comune di Poviglio. Alla...
Castelnovo Monti, ricordata la storia della Cunella e delle sorelle partigiane Quadreri
Nonostante il meteo incerto, un nutrito gruppo di persone, di Maro di Castelnovo Monti e dintorni ma non solo, ha partecipato nella mattina del 21 ottobre all’inaugurazione del nuovo pannello informativo realizzato per segnalare la Casa della Cunella, che fu rifugio...
Buco Nero, Poviglio 1923: lo squadrismo fascista e la morte di Vito Rinaldi
Trova finalmente chiarezza e dignità storica la vicenda di Vito Rinaldi, giovane socialista morto per le persecuzioni subite. Sabato 21 ottobre a Poviglio verrà presentata la ricerca curata dal Comune di Poviglio e da Istoreco per ricostruire la biografia di Rinaldi,...
Sabato 21 ottobre, appuntamento per riscoprire la storia della Cunella, dove venivano curati i Partigiani
Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30, in località Cunella, vicino a Maro alle pendici della Pietra di Bismantova, sarà inaugurato un pannello informativo realizzato per segnalare un luogo che ha una storia importante legata alla Resistenza e in particolare al contributo...