Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Castelnovo Monti, ricordata la storia della Cunella e delle sorelle partigiane Quadreri
Nonostante il meteo incerto, un nutrito gruppo di persone, di Maro di Castelnovo Monti e dintorni ma non solo, ha partecipato nella mattina del 21 ottobre all’inaugurazione del nuovo pannello informativo realizzato per segnalare la Casa della Cunella, che fu rifugio...
Buco Nero, Poviglio 1923: lo squadrismo fascista e la morte di Vito Rinaldi
Trova finalmente chiarezza e dignità storica la vicenda di Vito Rinaldi, giovane socialista morto per le persecuzioni subite. Sabato 21 ottobre a Poviglio verrà presentata la ricerca curata dal Comune di Poviglio e da Istoreco per ricostruire la biografia di Rinaldi,...
Sabato 21 ottobre, appuntamento per riscoprire la storia della Cunella, dove venivano curati i Partigiani
Sabato 21 ottobre, alle ore 11.30, in località Cunella, vicino a Maro alle pendici della Pietra di Bismantova, sarà inaugurato un pannello informativo realizzato per segnalare un luogo che ha una storia importante legata alla Resistenza e in particolare al contributo...
Il 20 ottobre l’archivio di Istoreco rimarrà chiuso
Il 20 ottobre l’archivio di Istoreco rimarrà chiuso. Dopo di che, l'archivio sarà frubile con i consueti orari. Per ogni dettaglio al riguardo, visitare l'apposita sezione sul nostro sito: Archivio Storico E' fortemente gradita una chiamata telefonica al numero 0522...
Cosa fare il 27 gennaio? – Il resoconto
Il 27 gennaio è il Giorno della Memoria in ricordo delle vittime delle persecuzioni e della deportazione nei campi nazisti. Mercoledì 18 ottobre, nei locali della scuola primaria di Quara di Toano, Istoreco ha incontrato, in presenza e online, circa 50 docenti per un...