Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
10 gennaio 2024, ripulito il monumento alle vittime dei bombardamenti del del 7 e 8 gennaio 1944
Questa mattina, 10 gennaio 2024, si è tenuta la seconda tappa della nostra rassegna “1944-2024 A 80 anni dai bombardamenti su Reggio Emilia”. Al parco Santa Maria di Reggio Emilia, tra vicolo Venezia e via Caduti di Servizio, al lato di via Roma e via Dante, si è...
Conferenza sui bombardamenti italiani in Libia, Etiopia, Spagna, Gran Bretagna e Francia GUARDA IL VIDEO
Una riflessione storica sui bombardamenti italiani in Libia, Etiopia, Spagna, Gran Bretagna e Francia. L'ha proposta il nostro istituto venerdì 5 gennaio in modalità online, all’interno delle attività del ciclo “1944-2024 A 80 anni dai bombardamenti su Reggio Emilia”,...
Reggio Emilia – 3 dicembre 1943, mostra biografica a 80 anni dall’arresto degli ebrei reggiani
𝐑𝐞𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐚 𝟑 𝐝𝐢𝐜𝐞𝐦𝐛𝐫𝐞 𝟏𝟗𝟒𝟑 N° 01808 - Oggetto: provvedimenti a carico degli ebrei Sinagoga di Reggio Emilia, Via dell'Aquila Domenica 3 dicembre 2023 - lunedì 26 febbraio 2024 Aperta tutte le domeniche con questi orari: 10.00-13.00, 15.00-18.00 | 24 e 31 dicembre...
“Veglione Rosso, lo spettacolo” l’8 gennaio 2024 a Correggio
Lunedì 8 gennaio al teatro Asioli di Correggio arriva al termine il progetto “Veglione Rosso”, incentrato sul volume scritto da Wu Ming 2 diviso in dodici racconti su correggesi uccisi dai fascisti negli anni ’20 dello scorso secolo. Lo spettacolo racconterà storie,...
79° anniversario del sacrificio di Felice Montanari, il Partigiano Nero – IL RESOCONTO
Anche nel 2024 Boretto e Canneto sull'Oglio hanno ricordano il sacrificio di Felice Montanari, nome di battaglia “Nero”. Sono trascorsi 79 anni dalla sua morte, ma il ricordo rimane vivo, così come rimangono vivi i valori e gli ideali da lui trasmessi alle generazioni...