Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Venerdì 1 marzo la commemorazione dell’80° sciopero di Montecavolo
Sono passati 80 anni. E come ogni anno, a inizio marzo, la comunità di Quattro Castella si ritrova a Montecavolo per ricordare e commemorare lo sciopero di quel primo marzo 1944 con gli scontri che causarono la morte del cittadino castellese Romeo Ghidoni. Venerdì...
80 anni fa: il 26 febbraio 1944 gli ebrei reggiani vengono uccisi a Birkenau
(…) Ci apparve una vasta banchina illuminata da riflettori. Poco oltre, una fila di autocarri. Poi tutto tacque di nuovo. Qualcuno tradusse: bisognava scendere coi bagagli, e depositare questi lungo il treno. In un momento la banchina fu brulicante di ombre: ma...
Domenica 25 febbraio visita guidata alla mostra “Reggio Emilia 3 dicembre 1943 n. 01808 Oggetto: Provvedimento a carico di ebrei”
Domenica 25 febbraio si terrà una visita guidata alla mostra biografica "Mostra biografica Reggio Emilia 3 dicembre 1943 n. 01808 Oggetto: Provvedimento a carico di ebrei - A 80 anni dall’arresto degli ebrei a Reggio Emilia Racconti, documenti, fotografie", curata da...
Chiusura della Biblioteca nei pomeriggi del 22 e 23 febbraio
Si informano gli utenti che la biblioteca Ettore Borghi di Istoreco sarà chiusa al pubblico nei pomeriggi di giovedì 22 febbraio e venerdì 23 febbraio. La Biblioteca sarà accessibile regolarmente venerdì al mattino. CONTATTI 0522/437327 335 1294581...
Buon 80° compleanno Aronne Sion Labi!
Il 21 febbraio 1944 nasce a Carpi Aronne Sion Labi, figlio dei deportati Elìa Labi e Giulia Rubino. La famiglia Labi è il nucleo più numeroso di quelli che a Castelnovo ne’ Monti, nell'Appennino reggiano, chiamavano i “bengasini”. Ma chi sono? Sono 15 ebrei deportati...