Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Il nostro libro del venerdì #10
Il 10 Febbraio è il giorno del ricordo che da 13 anni a questa parte ha il preciso intento di conservare la memoria delle vittime, italiane e non, delle foibe, una delle tragedie del XX secolo, molto spesso sottovalutata e messa da parte. Dopo il nostro percorso di...
Il nostro libro del martedì #12
La storia di Giovanni Cuccu – Samassi (Cagliari), 14 ottobre 1914/21 ottobre 2005 – non è una semplice e scontata biografia, ma è la vita di un combattente partigiano coraggioso e amante della libertà. Nella autobiografia"Le stelle ci guidano", edito da Cuec,...
Il nostro libro del venerdì #9
Mario Rigoni Stern è senza dubbio uno degli scrittori più rappresentativi della apocalisse che fu il secondo conflitto mondiale. Quella dello scrittore è stata una gioventù in balia degli eventi storici, anche quelli precedenti alla sua nascita: originiario di Asiago,...
Il nostro libro del martedì #11
I libri di Storia raccontano nei minimi dettagli le fasi della guerra, le strategie, le tattiche politiche, tralasciando però il dopo: la pace, il ritorno a casa in un Paese diverso da come lo si è lasciato. "La storia del ritorno", di Agostino Bistarelli, edito da...
Giorno della Memoria: gli ebrei della Bassa reggiana in RS-Ricerche Storiche
Le storie di uomini e donne di origini ebraiche vissuti a Campagnola Emilia e Guastalla raccontate sulle pagine di “RS” da Angiolino Catellani «Gentile e cara signora Ferrari … ricordo come oggi Campagnola, dove ho frequentato la scuola elementare, e dove, in quegli...