Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Il nostro libro del venerdì #12
In bellissime giornate di sole, i nostri paesaggi sembrano un po’ rinascere, ma sappiamo quanto i fitti banchi di nebbia e le nuvole grigie sono dietro l’angolo pronti a fare una nuova comparsa. Osservare la pianura padana è decisamente affascinante attraverso questa...
Il nostro libro del martedì #14
Oggi vi parliamo di un libro arrivato da poco in biblioteca "L'atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945) " a cura di Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino, edito da Il Mulino. Con questo libro si conclude un progetto triennale "Per un atlante delle...
Il nostro libro del venerdì #11
Oggi vi proponiamo quello che è stato un caso editoriale affascinante, potremmo dire che si tratti di una storia in un'altra storia più grande, e per questo ancora più significativa. La vicenda editoriale di "Suite Francese", della scrittrice ucraina naturalizzata...
Il nostro libro del martedì #13
Dopo il festival di Sanremo, un consiglio di lettura "musicale": Vincenzina, Brambilla e il Dirigente. Lavoro e lavori nella musica leggera italiana dagli anni Sessanta a oggi, di Azio Sezzi, edito da Aliberti. Un dato esce chiaro dal libro di Azio Sezzi: il lavoro...
Il nostro libro del venerdì #10
Il 10 Febbraio è il giorno del ricordo che da 13 anni a questa parte ha il preciso intento di conservare la memoria delle vittime, italiane e non, delle foibe, una delle tragedie del XX secolo, molto spesso sottovalutata e messa da parte. Dopo il nostro percorso di...