Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del martedì #19

COOKE, L’eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra ad oggi, Viella Libreria Editrice, Roma, 2015, pp. 384. L'apporto olistico di Philip Cooke, fondato su un’analisi che risente di una concezione anglosassone della memoria che non risente di...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #17

Oggi facciamo un salto nella Germania post-bellica descritta dallo scrittore Heinrich Böll, premio Nobel per la letteratura nel 1972, attraverso gli occhi di un clown nel pieno di una crisi non solo artistica, ma anche esistenziale. Questo romanzo è un capolavoro...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #18

La sera del 31 ottobre 1926 a Bologna, nel pieno delle celebrazioni della rivoluzione fascista, Mussolini è bersaglio di un colpo di pistola. Un ragazzo, identificato come l'attentatore nel parapiglia che segue, viene linciato: è Anteo Zamboni, terzogenito sedicenne...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #16

Uscito postumo nel 1949 Apologia della storia è uno dei capisaldi della metodologia della ricerca storica e della storiografia. Un libro scritto dallo storico francese Marc Bloch. Quando Bloch scrisse questo libro, pubblicato dal suo grande amico Lucien Febvre, e...

leggi tutto