Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”

Venerdì 16 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle 17.00, l’Istituto Alcide Cervi promuove il convegno di studi “Emilio ed Enzo Sereni tra Resistenza e rinascita democratica”, curato da Giorgio Vecchio, già docente presso l’Università di Parma e Presidente del Comitato...

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #17

Oggi facciamo un salto nella Germania post-bellica descritta dallo scrittore Heinrich Böll, premio Nobel per la letteratura nel 1972, attraverso gli occhi di un clown nel pieno di una crisi non solo artistica, ma anche esistenziale. Questo romanzo è un capolavoro...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #18

La sera del 31 ottobre 1926 a Bologna, nel pieno delle celebrazioni della rivoluzione fascista, Mussolini è bersaglio di un colpo di pistola. Un ragazzo, identificato come l'attentatore nel parapiglia che segue, viene linciato: è Anteo Zamboni, terzogenito sedicenne...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #16

Uscito postumo nel 1949 Apologia della storia è uno dei capisaldi della metodologia della ricerca storica e della storiografia. Un libro scritto dallo storico francese Marc Bloch. Quando Bloch scrisse questo libro, pubblicato dal suo grande amico Lucien Febvre, e...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #17

Un secolo fa il mondo si ritrovava nel pieno della prima guerra mondiale, la prima guerra moderna e tra le più sanguinose e inutili nella Storia dell'Umanità. Il romanzo che vi proponiamo oggi, “Fino all'ultimo uomo” di Frederic Manning, ci catapulta in quella...

leggi tutto