Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del martedì #26

La storia delle farmacie comunali è anche quella dell'intera città. Nate più di 100 anni fa, sono ancora oggi una eccellenza reggiana. La storia degli uomini e delle donne che hanno creduto in questo progetto è contenuta nel libro che vi presentiamo oggi:...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #24

Oggi vi presentiamo un libro che ci racconta l'esperienza partigiana attraverso gli occhi di un piccolo resistente: "L'estate di Giacomo. La guerra e un partigiano di undici anni" di Luca Randazzo, edito da Rizzoli. Siamo sui monti di Aune, il paese sopra Feltre...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #25

Quanto può resistere un uomo nell'attendere una morte giudicata ormai prossima? Cosa lo spinge ad andare avanti nonostante la fatica, il freddo, la fame che lo tartassano e gli fanno sembrare la gelida neve come un soffice e caldo letto in cui trovare finalmente la...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #23

Le missioni di collegamento alleate con i partigiani nelle zone occupate dalle truppe nazifasciste, nell'ultimo anno di guerra, costituirono una preziosa fonte d'informazioni per gli eserciti angloamericani che dall'estate del 1943 risalivano faticosamente e...

leggi tutto

Il nostro libro libro del martedì #24

La storia del partigiano russo Anatolij Makarovič Tarasov, italianizzato in Tarassov, arrivato dopo varie peripezie a combattere come partigiano nel reggiano, è la nostra proposta letteraria di oggi. Il suo diario "Sui monti d'Italia", è un classico della letteratura...

leggi tutto