Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

Presentazione “Tina” e pizzata di quartiere al Mirabello

Un pomeriggio di cultura, memoria, musica e convivialità vi aspetta domenica 11 maggio a partire dalle ore 17:30 presso il Parco di via Matteotti (dietro l'edicola Laurico) a Reggio Emilia. Il quartiere si anima con un presidio culturale e musicale che culminerà con...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del martedì #31

"Quel che resta...Storie di Guerra e di Resistenza" è un delicato omaggio che Guidotti, con tratto lieve, rende a un mondo neppure sommerso, ma in gran parte scomparso. O forse ancora vivo solo in sterili dispute politiche. Storie vere velate con l’occultamento dei...

leggi tutto
Il nostro libro del venerdì #30

Il nostro libro del venerdì #30

Una ponderosa e puntuale ricostruzione di una realtà storica, qual è stato il rinnovato fascismo della Repubblica sociale italiana a seguito del rientro in Italia di Mussolini una volta liberato dalla prigionia di Campo Imperatore da un ardito blitz tedesco del 12...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #30

«Un libro voluto dalle donne, che parla di donne e raccontato da donne»: così può essere sintetizzata questa esperienza di ricostruzione storica dell’attività del «movimento delle donne» negli anni Settanta a Reggio Emilia. Già questa soluzione definitoria individua...

leggi tutto
Il nostro libro del venerdì #27

Il nostro libro del venerdì #27

Giunge, a diciassette anni di distanza dalla precedente, la quinta edizione di Paura all'alba, il romanzo autobiografico di Arrigo Benedetti ormai introvabile che descrive con vivezza e con puntigliosa precisione fatti e protagonisti della Resistenza reggiana....

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #29

A sessant'anni dalla fine della seconda guerra mondiale, il dibattito sull'interpretazione dei drammatici avvenimenti che hanno contraddistinto i venti mesi compresi tra l'armistizio dell'8 settembre 1943 e la fine dell'aprile 1945 è ancora vivo: fu lotta di...

leggi tutto