Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
I fratelli Vecchi. Una famiglia contadina nella Resistenza
Quando si accenna alla partecipazione dei contadini reggiani alla guerra di Liberazione, solitamente ci si limita a citare alcune gloriose famiglie che si impegnarono totalmente nell'azione diretta o nella collaborazione più stretta coi partigiani, e che...
Cronologia Resistenza Reggio Emilia settembre 1944
01/10 - Appennino reggiano Vengono eletti democraticamente i Consigli Comunali a Collagna, Busana, Ramiseto e Vetto d'Enza. Saranno eletti anche quelli di Ligonchio e Villa Minozzo. 02 - Si compie la liberazione di Firenze. La battaglia per la liberazione...
Cronologia Resistenza Reggio Emilia agosto 1944
06 - Via Emilia (sud) Gappisti, sappisti e garibaldini attaccano automezzi nemici, provoncamdo 6 morti e 4 feriti. 10 - Reggio Emilia Gappisti attaccano un posto di blocco presso l'aeroporto, disarmando 7 bersaglieri. 11 - Reggio Emilia I partigiani...
Il territorio della Repubblica
(tratta da Ermanno Gorrieri La Repubblica di Montefiorino, Il Mulino, Bologna 1966, p. 344) (tratta da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza volume III H-M, La Pietra, Milano 1976, pp. 799-803 (tratta da Resistenza Reggiana....
Cronologia Resistenza Reggio Emilia luglio 1944
Luglio - Il CLN Emilia Romagna si formerà nel luglio 1944 ed in pari data si potè costituire e rendere operante il CUMER (Comitato Unico Militare Emilia Romagna). 01 - Castellarano Puntata tedesca in Catellarano. Incendio di 5 case e uccisione di 3 persone...