Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Cronologia Resistenza Reggio Emilia novembre 1944
03 – Reggio Emilia Sappisti asportano materiale bellico dalla stazione ferroviaria. 06 – Praticello (Gattatico) Partigiani della pianura assaltano il presidio della GNR e dell'Aeronautica a Praticello. Ifascisti rastrellano il paese, arrestando 31 persone...
Cronologia Resistenza Reggio Emilia ottobre 1944
03 - Dopo uno scambio di lettere tra Comando Unico e CLN Provinciale, viene costituto un Comando "Fiamme Verdi". Di conseguenza sono ufficialmente "Fiamme Verdi" i tre Distaccamenti di orientamento cattolico-democristiano operanti presso Ligonchio, mentre...
Roncroffio. 29 settembre 1944
(NOTIZIARIO ANPI - n. 7 - 2004) Tra il 20 e il 30 settembre 1944 una fitta serie di scontri armati si svilupparono lungo la strada statale 63, tra reparti tedeschi e gruppi partigiani, da Casina a Collagna, per il dominio della importante arteria. Il 28 i...
I fratelli Vecchi. Una famiglia contadina nella Resistenza
Quando si accenna alla partecipazione dei contadini reggiani alla guerra di Liberazione, solitamente ci si limita a citare alcune gloriose famiglie che si impegnarono totalmente nell'azione diretta o nella collaborazione più stretta coi partigiani, e che...
Cronologia Resistenza Reggio Emilia settembre 1944
01/10 - Appennino reggiano Vengono eletti democraticamente i Consigli Comunali a Collagna, Busana, Ramiseto e Vetto d'Enza. Saranno eletti anche quelli di Ligonchio e Villa Minozzo. 02 - Si compie la liberazione di Firenze. La battaglia per la liberazione...