Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

Altre nostre pubblicazioni

Cronologia Resistenza Reggio Emilia ottobre 1944

03 - Dopo uno scambio di lettere tra Comando Unico e CLN Provinciale, viene costituto un Comando "Fiamme Verdi". Di conseguenza sono ufficialmente "Fiamme Verdi" i tre Distaccamenti di orientamento cattolico-democristiano operanti presso Ligonchio, mentre...

leggi tutto

Roncroffio. 29 settembre 1944

(NOTIZIARIO ANPI - n. 7 - 2004) Tra il 20 e il 30 settembre 1944 una fitta serie di scontri armati si svilupparono lungo la strada statale 63, tra reparti tedeschi e gruppi partigiani, da Casina a Collagna, per il dominio della importante arteria. Il 28 i...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggio Emilia settembre 1944

01/10 - Appennino reggiano Vengono eletti democraticamente i Consigli Comunali a Collagna, Busana, Ramiseto e Vetto d'Enza. Saranno eletti anche quelli di Ligonchio e Villa Minozzo. 02 - Si compie la liberazione di Firenze. La battaglia per la liberazione...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggio Emilia agosto 1944

06 - Via Emilia (sud) Gappisti, sappisti e garibaldini attaccano automezzi nemici, provoncamdo 6 morti e 4 feriti. 10 - Reggio Emilia Gappisti attaccano un posto di blocco presso l'aeroporto, disarmando 7 bersaglieri. 11 - Reggio Emilia I partigiani...

leggi tutto