Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Mattina speciale per le terze medie di Vezzano con l’ospite d’onore Liliana Del Monte

È stata una mattinata speciale quella vissuta martedì 6 maggio dalle classi terze medie della scuola Manini di Vezzano. Ospite d'onore Liliana Del Monte che, come ogni anno, ha portato a scuola la sua straordinaria testimonianza di sopravvissuta sulla strage nazista...

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

Altre nostre pubblicazioni

Cronologia resistenza reggiana marzo 1945

03 - San Michele (Bagnolo in Piano) Fucilazione di otto ostaggi per rappresaglia e straziati dopo l'esecuzione (Ottorino Vecchi di Scandiano, Guido Signorelli di Rio Saliceto, Annibale Bruschi e Angelo Grassi di Piacenza, Luigi Brandolisi e Renato...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggio Emilia dicembre 1944

01 – San Prospero di Correggio Nel corso del rastrellamento, vengono uccisi 6 giovani presso S. Prospero di Correggio. 02 – Reggio Emilia I partigiani attaccano e disarmano il presidio della GNR a Villa Cadè. 07 – Firma dei protocolli di Roma tra CLNAI e...

leggi tutto

La Val d’Enza sotto assedio 17-23 novembre 1944

di Michele Bellelli Ricercatore di Istoreco Alla fine del mese di ottobre 1944 alcuni battaglioni della 32° brigata Garibaldi (IV, V e VI) erano attestati sulle due rive del fiume Enza fra Ramiseto, Nirone e Selvanizza per organizzarsi in vista del secondo...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggio Emilia novembre 1944

03 – Reggio Emilia Sappisti asportano materiale bellico dalla stazione ferroviaria. 06 – Praticello (Gattatico)  Partigiani della pianura assaltano il presidio della GNR e dell'Aeronautica a Praticello. Ifascisti rastrellano il paese, arrestando 31 persone...

leggi tutto