Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Un PODi900
Quale approccio è necessario per far rivivere il passato cercando di essere il più possibile fedeli ai fatti? Storici del 900, artisti, autori ne discutono sabato 16 novembre dalle 16 alle 20 allo Spazio Gerra, intervallati da una serie di proposte musicali a cura del...
Festival Balkanika: presentazione de “La fioraia di Sarajevo” il 23 novembre
Sabato 23 novembre è in programma la presentazione del libro "La fioraia di Sarajevo", una delle tappe più interessanti dell'edizione 2024 del Festival Balkanika, proposto a Reggio Emilia da Iscos Emilia Romagna in collaborazione con diversi partner tra cui Istoreco....
Giornate della Laicità 2024
Tornano le Giornate della Laicità a Reggio Emilia. Dal 28 novembre al 1 dicembre 2024 si terrà l'edizione 2024 delle Giornate della Laicità, la 15esima in assoluta, incentrata sul tema "Senza dogmi". Le Giornate della laicità sono il primo festival italiano dedicato...
Sentieri Partigiani 2025
Istoreco wird auch 2025 wieder zwei Mal “Sentieri Partigiani – Wandern auf Partisanenwegen” organisieren:
Sentieri Partigiani im August: 27. August – 1. September 2025
Sentieri Partigiani im September: 10. – 15. September 2025
Die jeweils 75 Plätze sind ausgebucht.
“Genoeffa 80”: le iniziative per l’80° anniversario della scomparsa di Genoeffa Cocconi, madre dei Fratelli Cervi
Il 14 novembre 1944 si spegneva Genoeffa Cocconi, moglie di Alcide Cervi e madre dei Sette Fratelli e delle sorelle Rina e Diomira. Ottant’anni dopo, Casa Cervi continua a ricordare Genoeffa, l’importanza della sua figura nella storia della famiglia, simbolo tragico...