Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Formazione per i docenti: “Cosa fare il 27 gennaio? Storie di sommersi e salvati nella Bassa Reggiana”
Un momento di formazione gratuita sul Giorno della Memoria rivolto a docenti di ogni ordine e grado. Lo propone Istoreco in vista del 27 gennaio 2025, partendo da vicende legate alla Shoah ambientate a Reggiolo e nella Bassa Reggiana. E proprio Reggiolo sarà la sede...
“Il colonialismo italiano. Storia, cultura, memoria”: primo incontro formativo per docenti il 6 dicembre
“Il colonialismo italiano. Storia, cultura, memoria”. È il tema della rassegna di incontri formativi gratuiti per docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado che Istoreco propone nei prossimi mesi. Il primo appuntamento si terrà venerdì 6 dicembre e sarà...
Il nostro saluto a Remo Fornaciari, una delle colonne del grande legame Reggio-Africa
Poche ore fa è scomparso Remo Fornaciari, una delle colonne del grande legame Reggio-Africa. Una figura generosa, impegnata, discreta, ammirata e stimata in tante nazioni. A dirgli addio, per Istoreco, è la direttrice degli archivi Chiara Torcianti, che con Remo ha...
Decima edizione del premio nazionale Giovanni Grillo in ricordo degli Internati Militari Italiani
È stato pubblicato di recente, sui siti del Ministero dell’Istruzione e del Merito e di Rai Scuola il bando di concorso della decima edizione del Premio Nazionale Giovanni Grillo, dedicato alle migliaia di Internati Militari Italiani della Seconda Guerra Mondiale, dal...
Gli anarchici italiani nella Resistenza Tra storia locale e dimensione europea il 26 ottobre a Reggio Emilia – IL VIDEO RESOCONTO
“Gli anarchici italiani nella Resistenza Tra storia locale e dimensione europea”. E' il tema della giornata di studi che si è tenuta sabato 26 ottobre a Reggio Emilia, alla biblioteca Panizzi, curata da Claudio Silingardi. L'iniziativa è stata promossa da Biblioteca...