Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

“Le vie del Signore sono… ciclabili”: l’edizione 2025 della biciclettata interreligiosa di Istoreco

In giro su due ruote per scoprire le tradizioni de “Il mangiare e il bere nelle tradizioni monoteistiche”. E' a tema cultural-gastronomica, l'edizione della biciclettata interreligiosa “Le vie del Signore sono… ciclabili”, parte del programma culturale della sinagoga...

Altre nostre pubblicazioni

Mandela Day 2020: buon compleanno, Nelson!

Mandela Day 2020: buon compleanno, Nelson!

Dal 2010, per decisione unanime dell'assemblea generale delle Nazioni Unite, il 18 luglio è diventato il Mandela Day, ovvero la giornata internazionale dedicata a una delle personalità più iconiche del secolo breve. Quali sono le motivazioni di questo atto ufficiale...

leggi tutto
Sentieri Partigiani – Edizione aumentata

Sentieri Partigiani – Edizione aumentata

Presentiamo in questo volume 16 sentieri che toccano solo alcuni di quei luoghi dell’Appennino reggiano teatro della lotta di Resistenza al nazi-fascismo - nel più ampio contesto della Seconda Guerra Mondiale - e delle vicende ad essa legate. Sono solo ipotesi di...

leggi tutto
7 Luglio 1960-2020 – La fine del governo Tambroni

7 Luglio 1960-2020 – La fine del governo Tambroni

LA FINE DEL GOVERNO TAMBRONI (11-19 LUGLIO) 11 LUGLIO DC – In vista del dibattito sui fatti di Reggio Emilia e sulla situazione politica che si svolgerà il giorno dopo alla Camera si riunisce la Direzione. La discussione è animata. Come ricorda Corrado Corghi,...

leggi tutto