Venerdì Reggio Emilia celebra la Notte dei Racconti dedicata a Loris Malaguzzi! Ecco un elenco di fumetti e racconti consigliati per la serata, selezionati dall’area didattica e disponibili nella nostra biblioteca Ettore Borghi.
- Baccelliere Anna, Ma c’è sempre l’arcobaleno, Edizioni Arka, Milano, 2013
- Carino Gianni, Una notte senza stelle. Sandro Pertini, una vita per la democrazia, Wissen edizioni, Piacenza
- Carino Gianni, Se divisi siam canaglia… Camillo Prampolini e i suoi tempi, Edizioni Artestampa, Modena, 2010
- Carino Gianni, I ragazzi con le magliette a strisce. Reggio Emilia, luglio 1960, Ediesse, Roma, 2007
- Carino Gianni, La luna nello stagno. La lunga strada della democrazia da Milano a Reggio Emilia dai fratelli Cervi alla Liberazione nella vita di due giovani del ’43, Diabasis, Reggio Emilia, 2001
- De Santis Luca, In Italia sono tutti maschi. Una graphic novel sul confino degli omosessuali durante il fascismo, Kappa Edizioni, Bologna, 2010
- Deutschkron Inge e Ruegenberg Lukas, Papà Weidt – l’uomo che tenne testa ai nazisti, supp. a RS 108-109, Tipografia san Martino, 2009
- Guarnieri Alberto, Le Reggiane. L’avventura di una fabbrica italiana, Edizioni Segni d’Autore, Roma, 2016 7. Marvano, La brigata ebraica, Mondadori, Verona, 2018
- Marzocchi Lea, Persone disobbedienti. Storie a fumetti di donne e uomini in lotta per la libertà, Nuova Grafica, Imola, 2011
- Ribichini Maurizio, Ribelli al confino. Da un antefatto di Wu Ming 1 una storia a fumetti di Maurizio Ribichini, Edizioni ANPPIA, 2020
- Strada Annalisa e Spini Gianluigi, La Resistenza dei sette fratelli Cervi, Einaudi, Roma, 2018
- Tricella Claudio, Nicaragua terra di laghi e di vulcani. Fiabe e leggende illustrate dai bambini del Nicaragua, CENS, Milano, 1988