Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo

AGGIORNAMENTI Sabato 24 maggio, alle ore 16.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di Reggio Emilia. Domenica 8 giugno, ore 11.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di...

Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina – 30 anni dopo

Iscos Emilia-Romagna, Istoreco, Anteas Emilia Romagna e la biblioteca comunale di Quattro Castella organizzano il Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina - 30 anni dopo, un viaggio per conoscere la Bosnia ed Erzegovina e per commemorare i 30...

Altre nostre pubblicazioni

“Luigi Bellelli, una storia presente” – Il resoconto

“Luigi Bellelli, una storia presente” – Il resoconto

Un bel pomeriggio per fare rivivere la memoria di Luigi Bellelli, partigiano e deportato Lo abbiamo passato giovedì 25 maggio al Nido d’infanzia comunale Luigi Bellelli in via Puccini 28 a Reggio Emilia, la struttura educativa che porta il nome di un giovane reggiano...

leggi tutto
“Da Ventotene all’Europa” al Multiplo di Cavriago

“Da Ventotene all’Europa” al Multiplo di Cavriago

Sabato 27 maggio alle 17 al Multiplo di Cavriago si svolgerà un pomeriggio per parlare e raccontare di confino e antifascismo: la  storia dell’isola di Ventotene. Lo si farà con approfondimento di alcune biografie di confinati, in particolar modo quella del...

leggi tutto
Luigi Bellelli: una storia presente

Luigi Bellelli: una storia presente

Luigi Bellelli: una storia presente giovedì 25 maggio 2023, ore 18.00 Dalla collaborazione tra il Nido d’infanzia comunale Luigi Bellelli ed Istoreco (Istituto per la Storia della Resistenza e della Società contemporanea) è stata ricostruita la storia di Luigi...

leggi tutto
Migranti d’Appennino al Teatro Bismantova

Migranti d’Appennino al Teatro Bismantova

Sabato 20 maggio, alle 16.30 al teatro Bismantova di Castelnovo ne' Monti, si svolgerà l'incontro “Migranti d’Appennino, tra fenomeno locale e sfide globali”, uno degli appuntamenti della rassegna "La lanterna di Diogene", in questo caso dedicato ai fenomeni migratori...

leggi tutto