Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Altre nostre pubblicazioni

Giorgio Paterlini è il nuovo vicepresidente di Istoreco

Giorgio Paterlini è il nuovo vicepresidente di Istoreco

Venerdì 26 maggio si è tenuta l'annuale assemblea dei soci di Istoreco, un momento di ritrovo in cui fare il punto sulla grande mole di lavoro portato avanti nel 2022 e sui tanti progetti futuri già avviati nel 2023. L'assemblea ha approvato il bilancio 2022 di...

leggi tutto
“Che futuro per casa Manfredi?”

“Che futuro per casa Manfredi?”

Sabato 27 maggio si è tenuto un partecipato incontro pubblico sul tema “Che futuro per casa Manfredi?” che dal titolo stesso fa riflettere sulle possibili strade da intraprendere per salvare la casa partigiana di villa Sesso e di progettarne il suo futuro. Fra i...

leggi tutto
“Luigi Bellelli, una storia presente” – Il resoconto

“Luigi Bellelli, una storia presente” – Il resoconto

Un bel pomeriggio per fare rivivere la memoria di Luigi Bellelli, partigiano e deportato Lo abbiamo passato giovedì 25 maggio al Nido d’infanzia comunale Luigi Bellelli in via Puccini 28 a Reggio Emilia, la struttura educativa che porta il nome di un giovane reggiano...

leggi tutto