Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
La scuola elementare di Carpineti a Tapignola sulle tracce di don Pasquino Borghi
Martedì si è concluso il progetto con le classi quinte della scuola elementare “Don Pasquino Borghi” di Carpineti. Dopo un lungo percorso reso possibile dalla passione messa in campo da maestre e alunni, dopo lezioni, discussioni, la produzione di una mostra con...
“Cent’anni di rettitudine. La storia del comandante Diavolo e del processo don Pessina” il 6 giugno a Fabbrico
Martedì 6 giugno a Fabbrico è in programma una presentazione di "Cent'anni di rettitudine. La storia del comandante Diavolo e del processo don Pessina", il libro scritto da Fausto Nicolini e Massimo Storchi dedicato alla storia di Germano Nicolini, il comandante...
Giorgio Paterlini è il nuovo vicepresidente di Istoreco
Venerdì 26 maggio si è tenuta l'annuale assemblea dei soci di Istoreco, un momento di ritrovo in cui fare il punto sulla grande mole di lavoro portato avanti nel 2022 e sui tanti progetti futuri già avviati nel 2023. L'assemblea ha approvato il bilancio 2022 di...
Una visita a sorpresa dalla Gran Bretagna sulle tracce di Villa Rossi
Non capita tutti i giorni che una coppia di dinamici britannici si spinga fino a Reggio Emilia per chiedere lumi su villa Rossi e Villa Calvi, scenari, a fine marzo del 1945, della celeberrima Operazione Tombola, sferrata dagli Alleati e dai partigiani contro uno dei...
“Che futuro per casa Manfredi?”
Sabato 27 maggio si è tenuto un partecipato incontro pubblico sul tema “Che futuro per casa Manfredi?” che dal titolo stesso fa riflettere sulle possibili strade da intraprendere per salvare la casa partigiana di villa Sesso e di progettarne il suo futuro. Fra i...