Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Altre nostre pubblicazioni

Cinemobile, piccolo cinema resistente dal 2 al 6 ottobre

Cinemobile, piccolo cinema resistente dal 2 al 6 ottobre

C’è un nuovo cinema a Reggio Emilia. Si chiama Cinemobile e lo vedremo transitare da lunedì 2 a venerdì 6 ottobre per portare – grazie a un furgoncino elettrico – il cinema gratuito in luoghi insoliti ma anche molto simbolici della città, e non solo. E soprattutto...

leggi tutto
Germano Nicolini, un uomo straordinario

Germano Nicolini, un uomo straordinario

Martedì 24 ottobre è in programma una presentazione di "Cent'anni di rettitudine. La storia del comandante Diavolo e del processo don Pessina", il libro scritto da Fausto Nicolini e Massimo Storchi dedicato alla storia di Germano Nicolini, il comandante partigiano...

leggi tutto
Lavori in corso per la sezione Didattica di Istoreco

Lavori in corso per la sezione Didattica di Istoreco

Lavori in corso per la sezione Didattica di Istoreco. Nei giorni scorsi si è riunito al gran completo lo staff dei nostri operatori per concretizzare l'offerta formativa: l'anno scolastico è appena iniziato, ma sono già tanti i progetti in cantiere con le scuole della...

leggi tutto
Da 30 anni in montagna con i nostri Sentieri Partigiani

Da 30 anni in montagna con i nostri Sentieri Partigiani

Continuano gli 80° anniversari della Resistenza 1943 / 2023. Dopo l’8 settembre 1943, i primi partigiani andarono in montagna. E noi abbiamo sempre voluto ricordare quel movimento. Abbiamo cominciato nel 1993, per il 50° dell’8 settembre, ad organizzare le camminate...

leggi tutto