Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo

AGGIORNAMENTI Sabato 24 maggio, alle ore 16.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di Reggio Emilia. Domenica 8 giugno, ore 11.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di...

Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina – 30 anni dopo

Iscos Emilia-Romagna, Istoreco, Anteas Emilia Romagna e la biblioteca comunale di Quattro Castella organizzano il Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina - 30 anni dopo, un viaggio per conoscere la Bosnia ed Erzegovina e per commemorare i 30...

Altre nostre pubblicazioni

Archivio Istoreco, chiusura il 21 dicembre 2023

Archivio Istoreco, chiusura il 21 dicembre 2023

Si segnale agli utenti che giovedì 21 dicembre l’archivio di Istoreco rimarrà chiuso. Nelle altre giornate, l'archivio sarà frubile con i consueti orari. Per ogni dettaglio al riguardo, visitare l'apposita sezione sul nostro sito: Archivio Storico E' fortemente...

leggi tutto
Archivio Istoreco, le chiusure per le festività 2023-24

Archivio Istoreco, le chiusure per le festività 2023-24

Ecco le chiusure di Polo Archivistico, Biblioteca e Istituto per i mesi di dicembre 2023 e gennaio 2024: Polo Archivistico e Biblioteca "Ettore Borghi" saranno chiusi sabato 9 dicembre in occasione del Ponte dell'Immacolata; L'Istituto chiuderà per le Festività...

leggi tutto
La biblioteca Livi/archivio San Lazzaro visita Istoreco

La biblioteca Livi/archivio San Lazzaro visita Istoreco

Mercoledì 13 dicembre, Istoreco ha ricevuto altri graditissimi ospiti, ovvero i volontari del servizio civile in forza alla biblioteca Livi/archivio San Lazzaro, accompagnati da Katia Mazzoni. È stato un incontro fruttuoso che ha visto protagonisti anche i tre giovani...

leggi tutto