Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Inaugurata a Kahla, al memoriale delle vittime del campo di lavoro nazista, la Campana della pace fusa a Castelnovo ne’ Monti

In questi giorni è in corso il viaggio che da Castelnovo Monti e altri comuni dell’Appennino ha portato una delegazione a partecipare alle annuali commemorazioni per la fine della seconda guerra mondiale a Kahla, in Germania. Per il Comune di Castelnovo Monti in...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento imperdibile per gli appassionati di storia e di memoria civile. A partire dalle ore 18.00, Marco Ferrari sarà protagonista dell’incontro "Il partigiano che divenne Imperatore", in dialogo con...

“Storie nella Storia della Resistenza luzzarese” il 10 maggio a Luzzara

Sabato 10 maggio 2025 il teatro sociale di Luzzara “Danilo Donati” ospiterà “Storie nella Storia della Resistenza luzzarese”, un evento di letture, proiezioni e musica organizzato in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. L’evento è promosso da Fondazione...

Altre nostre pubblicazioni

Posa di una nuova Pietra d’Inciampo a Rubiera

Posa di una nuova Pietra d’Inciampo a Rubiera

Sabato 27 aprile, Istoreco propone la posa di una nuova Pietra d’inciampo per una vittima del nazismo e del fascismo a Rubiera. L’iniziativa si svolgerà a Rubiera, con la collaborazione di Comune di Rubiera, Anpi Rubiera, Provincia di Reggio Emilia e Istituto...

leggi tutto
Il 25 Aprile 2024 a Quattro Castella

Il 25 Aprile 2024 a Quattro Castella

Tutto pronto a Quattro Castella per celebrare la Festa di Liberazione con un programma di iniziative messo a punto dal Comune e dall’Anpi per la giornata di giovedì 25 aprile. Al mattino ci saranno le commemorazioni ufficiali con la deposizione dei fiori sui monumenti...

leggi tutto