Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Ciao Giglio: Istoreco ricorda Giglio Mazzi, il partigiano Alì
Addio a un amico. L’istituto storico reggiano Istoreco si unisce al dolore di tutta la provincia per la morte di Giglio Mazzi, il 98enne partigiano Alì. Giglio è stato un grande protagonista della storia reggiana, dalla Resistenza a cui aderì giovanissimo sino ad...
80 anni fa le prime stampe partigiane clandestine di Reggio Emilia
Anniversari importanti: nel 2024 ricordiamo anche la nascita delle prime stampe partigiane nel territorio di Reggio Emilia, le prime pubblicazioni informative realizzate con mezzi di fortuna dai gruppi di resistenti e dalle formazioni antifasciste impegnate nella...
Corso di formazione docenti 2024 “Rab/Arbe – La Memoria necessaria”
Torna anche nel 2024 il corso di formazione docenti "Rab/Arbe - La Memoria necessaria". Dopo la prima edizione del 2023, nel 2024 replichiamo con un'attività in programma da sabato 5 a martedì 8 ottobre 2024 in Croazia, curato da Istoreco su progetto di Eric Gobetti e...
“Miriám e le altre: voci di donne nella musica ebraica” il 14 luglio in sinagoga
Tornano gli approfondimenti musicali sulla cultura ebraica proposti all'interno del programma dela sinagoga di Reggio Emilia, curato da Istoreco. Domenica 14 luglio alle 21 nel cortile della sinagoga di via dell’Aquila 3 si terrà la performance di narrazione, canzone...
5 luglio 1924 – 2024 / Buco Nero – A 100 anni dell’assassinio di Ernesto Monselici
5 luglio 1924 - 2024 / Buco Nero A 100 anni dell’assassinio di Ernesto Monselici vi proponiamo un altro racconto di Wu Ming 2 pubblicato come testo nel nostro libro “Veglione Rosso” acquistabile a Reggio Emilia in sede Istoreco e a Correggio presso Casa Spartaco e...