Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
4 agosto 1924-2024: a cent’anni dall’assassinio di Giulio Gorini
Il 4 agosto 1924 muore all’Ospedale di Parma Giulio Gorini, operaio e antifascista di 37 anni residente a Cadelbosco di Sopra. GIULIO GORINI (Castelnovo di Sotto 23.4.1887 – Parma 4.8.1924) Giulio Gorini nasce il 23 aprile 1887 a Castelnovo di Sotto (RE). Figlio di...
Istoreco ricorda Ariello Bertozzi di Massenzatico, in piazza il 7 luglio 1960
Ci ha lasciato Ariello Bertozzi. Ariello era una delle colonne della comunità di Massenzatico, una frazione così importante nella storia della nostra città. Ho avuto la fortuna di conoscerlo meglio quando decidemmo come Istoreco di raccontare nel 2020 la sua storia...
Nonostante i fascisti – Cento anni di Parmigiano Reggiano a Gavasseto
Istoreco ricorda Antonio Denti, attivista cooperatore cattolico, ucciso nel novembre 1922 dai fascisti a Gavasseto, una delle decine e decine di vittime della violenza fascista in provincia di Reggio Emilia nei primi anni venti. Ma gli altri contadini non si arrendono...
Il 28 luglio 2024 si ricorda l’81° anniversario dell’eccidio delle “Reggiane”
Domenica 28 luglio ricorre l'81° anniversario dell’eccidio delle Officine ‘Reggiane’: era il 1943 quando a seguito di una direttiva del governo Badoglio, l’esercito sparò su una folla di manifestanti che chiedevano la fine della guerra, uccidendo 9 operai delle...
Per sempre Bella Ciao, Giacomina
Giacomina non è più con noi. L’amica più cara, la più intensa, quella capace sempre di darci energie e spunti nuovi ci ha lasciato. Giacomina Castagnetti, scomparsa a 98 anni a Castelnovo Monti, non lascia solo Istoreco, lascia Reggio, lascia una provincia intera, una...