Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #9

Mario Rigoni Stern è senza dubbio uno degli scrittori più rappresentativi della apocalisse che fu il secondo conflitto mondiale. Quella dello scrittore è stata una gioventù in balia degli eventi storici, anche quelli precedenti alla sua nascita: originiario di Asiago,...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #11

I libri di Storia raccontano nei minimi dettagli le fasi della guerra, le strategie, le tattiche politiche, tralasciando però il dopo: la pace, il ritorno a casa in un Paese diverso da come lo si è lasciato. "La storia del ritorno", di Agostino Bistarelli, edito da...

leggi tutto
I nostri libri del martedì #10

I nostri libri del martedì #10

Vicende sconosciute del dopoguerra che hanno come protagonisti madri e partigiani, ma soprattutto bambini. La storia dei bimbi inviati dalle famiglie povere, in particolare quelle del Sud, nell'imediato dopoguerra ci racconta della solidarietà tra le famiglie italiane...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #8

Articolato in quindici paragrafi tematici (da I termini della vicenda a Il lascito, passando per Le vittime, Il contenuto e Le reazioni) e completato da un'ampia appendice, questo testo è una vera e propria guida alla conoscenza e alla consapevolezza di una delle...

leggi tutto