Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del martedì #15

Oggi vi parliamo di Petrolio un capolavoro postumo, incompiuto, ma assolutamente rivoluzionario nel suo genere, quello che Pasolini definì come un “antiromanzo”. Quando uscì nel 1992, a circa vent'anni dalla sua realizzazione, provocò un vero e proprio scandalo....

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #12

In bellissime giornate di sole, i nostri paesaggi sembrano un po’ rinascere, ma sappiamo quanto i fitti banchi di nebbia e le nuvole grigie sono dietro l’angolo pronti a fare una nuova comparsa. Osservare la pianura padana è decisamente affascinante attraverso questa...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #14

Oggi vi parliamo di un libro arrivato da poco in biblioteca "L'atlante delle stragi naziste e fasciste in Italia (1943-1945) " a cura di Gianluca Fulvetti e Paolo Pezzino, edito da Il Mulino. Con questo libro si conclude un progetto triennale "Per un atlante delle...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #11

Oggi vi proponiamo quello che è stato un caso editoriale affascinante, potremmo dire che si tratti di una storia in un'altra storia più grande, e per questo ancora più significativa. La vicenda editoriale di "Suite Francese", della scrittrice ucraina naturalizzata...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #13

Dopo il festival di Sanremo, un consiglio di lettura "musicale": Vincenzina, Brambilla e il Dirigente. Lavoro e lavori nella musica leggera italiana dagli anni Sessanta a oggi,  di Azio Sezzi, edito da Aliberti. Un dato esce chiaro dal libro di Azio Sezzi: il lavoro...

leggi tutto