Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #16

Uscito postumo nel 1949 Apologia della storia è uno dei capisaldi della metodologia della ricerca storica e della storiografia. Un libro scritto dallo storico francese Marc Bloch. Quando Bloch scrisse questo libro, pubblicato dal suo grande amico Lucien Febvre, e...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #17

Un secolo fa il mondo si ritrovava nel pieno della prima guerra mondiale, la prima guerra moderna e tra le più sanguinose e inutili nella Storia dell'Umanità. Il romanzo che vi proponiamo oggi, “Fino all'ultimo uomo” di Frederic Manning, ci catapulta in quella...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #15

Oggi vi parliamo di un libro unico nel suo genere, nato dalla grande fantasia latino-americana, che ha cambiato il modo non solo di scrivere letteratura, ma soprattutto di leggerla. Stiamo parlando di “Rayuela” o in italiano “Il gioco del mondo” il grande capolavoro...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #16

In occasione dell'imminente festa della donna, ecco "Le donne della costituente", a cura di Maria Teresa Antonia Morelli, che ci ricorda l'importante ruolo delle donne nella creazione della nostra Costituzione. Questo volume edito dalla Fondazione della Camera dei...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #14

Per secoli bottino degli eserciti invasori, tra il 1940 e il 1945 le donne si ribellano alla cultura di guerra che usa lo stupro per umiliare il nemico sconfitto. "Guerra alle donne. Partigiane, vittime dello stupro, amanti del nemico", di Michela Ponzani, edito da...

leggi tutto