Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo

AGGIORNAMENTI Sabato 24 maggio, alle ore 16.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di Reggio Emilia. Domenica 8 giugno, ore 11.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di...

Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina – 30 anni dopo

Iscos Emilia-Romagna, Istoreco, Anteas Emilia Romagna e la biblioteca comunale di Quattro Castella organizzano il Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina - 30 anni dopo, un viaggio per conoscere la Bosnia ed Erzegovina e per commemorare i 30...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #19

Oggi vi parliamo di un nuovo libro in uscita in questo mese e disponibile da domnai nel nostro catalogo. Stiamo parlando della nuova graphic novel di Maurizio Quarello: " '45, una storia partigiana". Come suggerisce il titolo, le vicende di Maria, del marito e del...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #20

In vista della doppia presentazione di giovedì 6 aprile, ore 17.45, presso la biblioteca di Istoreco "Ettore Borghi", oggi vi presentiamo il libro di memorie del più giovane gappista reggiano: “Non eravamo terroristi”, del partigiano Giglio "Alì" Mazzi. L'opera, edita...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #18

Oggi vi presentiamo il libro "Li chiamavano terroristi. Storia dei gap milanesi (1943-1945)", edito da Unicopli, di Luigi Borgomaneri, che sarà ospite della biblioteca "Ettore Borghi" di Istoreco giovedì 6 aprile alle ore 17.45. Insieme ad un altro autore e gappista,...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #19

COOKE, L’eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra ad oggi, Viella Libreria Editrice, Roma, 2015, pp. 384. L'apporto olistico di Philip Cooke, fondato su un’analisi che risente di una concezione anglosassone della memoria che non risente di...

leggi tutto