Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Anteprima nazionale di ” ’45, una storia partigiana”
Sabato 8 aprile, ore 17.30, la biblioteca ospiterà l'anteprima nazionale e incontro con l'illustratore Maurizio Quarello di " '45, una storia partigiana", edito da Orecchio Acerbo Editore. Un altro inverno e gli Alleati ancora non sono arrivati. Sui monti del nord...
Il nostro libro del martedì #20
In vista della doppia presentazione di giovedì 6 aprile, ore 17.45, presso la biblioteca di Istoreco "Ettore Borghi", oggi vi presentiamo il libro di memorie del più giovane gappista reggiano: “Non eravamo terroristi”, del partigiano Giglio "Alì" Mazzi. L'opera, edita...
Il nostro libro del venerdì #18
Oggi vi presentiamo il libro "Li chiamavano terroristi. Storia dei gap milanesi (1943-1945)", edito da Unicopli, di Luigi Borgomaneri, che sarà ospite della biblioteca "Ettore Borghi" di Istoreco giovedì 6 aprile alle ore 17.45. Insieme ad un altro autore e gappista,...
Il nostro libro del martedì #19
COOKE, L’eredità della Resistenza. Storia, cultura, politiche dal dopoguerra ad oggi, Viella Libreria Editrice, Roma, 2015, pp. 384. L'apporto olistico di Philip Cooke, fondato su un’analisi che risente di una concezione anglosassone della memoria che non risente di...
Le formazione partigiane dei GAP tra città e campagna: Milano e Reggio Emilia
Giovedì 6 aprile ore 17.45, presso la sala della biblioteca "Ettore Borghi", presentazione e discussione sul ruolo dei Gap nella lotta di liberazione. Dal confronto di due libri (Li chiamavano terrorristi di Luigi Borgomaneri e Non eravamo terroristi di Giglio...