Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Visita alla Mantova ebraica l’8 giugno 2025

Domenica 8 giugno Istoreco propone una visita alla Mantova ebraica, come parte del programma culturale della sinagoga reggiana. Ecco il programma: Ore 9.00 partenza da Reggio Emilia, incrocio via Monte San Michele/via Dante Ore 10.30 arrivo al Cimitero Ebraico di...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

Altre nostre pubblicazioni

Proiezione documentario “Era tutto molto naturale”

Mercoledì 26 aprile, all'interno della sala della Biblioteca "Ettore Borghi", verrà proiettato il documentario "Era tutto molto naturale. Partigiani della Brigata Italia nella resistenza modenese", di Giulia Bondi. "Non era un lavoro da eroine, capito? Era una cosa...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #21

Laura Artioli, Ma il mito sono io. Storia delle storie di Lucia Sarzi, Aliberti editore, Roma 2012, pp. 428. Laura Artioli fornisce, con questa ricerca sulla figura e sull'impegno politico di Lucia Sarzi, uno spaccato della vita e dell’impegno politico di una figura...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #22

Non vi è periodo della nostra vicenda di popolo e di nazione che sia stato percorso, esplorato e descritto come e quanto quel terribile quinquennio della seconda guerra mondiale che va dal 1940 al 1945 e che coincide con la fase più eroica della Resistenza...

leggi tutto

Il nostro libro del venerdì #20

Oggi vi presentiamo un classico della letteratura sulla resistenza: l'unico romanzo pubblicato vivente di Beppe Fenoglio: "Primavera di bellezza", nell'edizione Garzanti del 1959.   Il romanzo ha come protagonista "Johnny", omonimo del partigiano di un altro...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #21

L. BOSI, L. GASPARINI, Durante Gallinari. Storia di una vita borghese in una città di provincia. Reggio Emilia, 1895-1972. Editore RS-Libri, 2012, pp. 115, 13,00 euro di giovanni Guidotti «Il problema gravissimo che da anni assillava medici e cittadini, quello della...

leggi tutto