Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Altre nostre pubblicazioni

Il nostro libro del venerdì #33

C.S. CAPOGRECO, Il piombo e l’argento. La vera storia del partigiano Facio, Donzelli editore, Roma 2007,  pp. 232, euro 24,50 La Resistenza è stata fatta da uomini in carne e ossa, non da divinità alate o da super uomini affrancati da qualsiasi possibilità di compiere...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #33

L. Baldissara (a cura di), Tempi di conflitti, tempi di crisi. Contesti e pratiche del conflitto sociale a Reggio Emilia nei «lunghi anni Settanta», L’Ancora del Mediterraneo, Napoli-Roma, 2008, pp. 571, 30 € Il volume che raccoglie gli esiti di una ricerca promossa...

leggi tutto
Il nostro libro del venerdì #32

Il nostro libro del venerdì #32

Questa recensione è tratta dal numero di RS- Ricerche Storiche n. 94 giugno 2004 Carlo Spartaco Capogreco, I campi del duce - L'internamento civile nell'Italia fascista (1940-1943), Einaudi, Torino 2004. Le ragioni e l'importanza di questo libro - che davvero «colma...

leggi tutto

Il nostro libro del martedì #32

Come rendere partecipi anche le nuove generazioni a quell'esperienza che fu la Resistenza? Prova a rispondere a questa domanda Marisa Ombra con "Libere sempre. Una ragazza della Resistenza a una ragazza d’oggi", edito da Einaudi, il libro che vi presentiamo oggi....

leggi tutto
Il nostro libro del venerdì #31

Il nostro libro del venerdì #31

«Coloro che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo». È certamente stato questo, uno degli adagi più famosi del filosofo George Santayana, a guidare l’autore nel redigere questa «guida». "Alle spalle della linea gotica. Storie, luoghi, musei di guerra e...

leggi tutto