Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

La Repubblica reggiana

La Repubblica reggiana

Spesso si dimentica che le ore curriculari di Storia sono anche ore di Educazione Civica. Con il progetto “REDIVIVO RISORGIMENTO!” si coniugano entrambi gli ambiti lungo un percorso cronologico e tematico. La nostra stessa Costituzione, infatti, ci invita...

leggi tutto
RS n. 123

RS n. 123

Indice Simonetta Gilioli, Il bene di un libro sta nell’essere letto p. 5 Antonio Bernardi, Ricordando Renzo Testi: un comunista, un sindaco, un cooperatore p. 9 Ricerche Martin Ascher, «Era terribile, come nella guerra dei trent’anni». Il Lehrstab für...

leggi tutto
RS n. 122

RS n. 122

Indice Editoriale Massimo Storchi, Una storia di (quasi) 50 anni, p. 5 Ricerche Vittorio Bellentani, 7 luglio 1960. L’uccisione di Afro Tondelli, p. 9 Chiara Curti, Il fascio femminile di Reggio Emilia fra il 1940 e il 1945, p. 21 Amos Conti, 23 aprile...

leggi tutto