Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza” in libreria e in edicola

Partigiani Reggiani, i 600 giorni della Resistenza è il titolo del nuovo volume promosso dall’Associazione nazionale partigiani d’Italia di Reggio in occasione dell’80° anniversario della Liberazione. Il libro, scritto da Barbara Curti, racconta i venti mesi della...

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

Altre nostre pubblicazioni

Cronologia Resistenza Reggio Emilia giugno 1944

Già da maggio agiscono gruppi che agivano isolati con episodi di guerriglia. Verso la fine di giugno era in via di costituzione l'organizzazione SAP (Squadre di Azione Patriottica). Dipendeva dal comando Piazza. Comprendeva 7 zone (tre a sud della via...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggio Emilia maggio 1944

01 Reggio Emilia Fermata totale del lavoro alla fabbrica "Lombardini". Intervento della G.N.R. Vari arresti. 03 Correggio Viene ucciso un "triumviro federale". 04 Cerredolo Durante la notte del 4 maggio un gruppo di partigiani modenesi attacca il presidio...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggio Emilia aprile 1944

02 Partigiani della montagna, in accordo con gli operai, mettono fuori uso la fabbrica di tannino di Selvanizza, che lavora per i tedeschi. Nello stesso giorno vengono disarmati e puniti tre civili che commettevano rapine sapcciandosi per partigiani. 03...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggiana marzo 1944

01 Montecavolo (Quattro Castella) In coincidenza con lo sciopero di Milano, Torino, Genova hanno luogo varie astensioni. A Montecavolo viene bloccato un pullman della SARSA e due militi che si trovavano sul mezzo vengono aggrediti e disarmati dalla...

leggi tutto

Cronologia Resistenza Reggiana febbraio 1944

Reggio Emilia Esce sul Bollettino diocesano una lettera pastorale del Vescovo di Reggio di protesta per la fucilazione di Don Borghi. Il 13 risposero i fascisti sulla loro stampa alla lettera del Vescovo Reggio Emilia Il fascismo reggiano dilaniato...

leggi tutto