Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Il simbolo dei partigiani nel luogo in cui cadde il partigiano Aldo Dall’Aglio

Alle pendici del monte Prampa, nel luogo in cui fu ucciso dai nazisti Aldo Dall’Aglio, vicecomandante della 284.a brigata Fiamme verdi, medaglia d’argento al valor militare alla memoria, è stato collocato, in suo onore, il simbolo dell’Associazione liberi partigiani...

“Insistere di esistere” di Massimo Zamboni al Fuori Orario con Istoreco

Fuori Orario e Associazione Terre Native ETS presentano INSISTERE DI ESISTERE Uniti siamo tutto, divisi siamo niente FUORI ORARIO – Taneto di Gattatico venerdì 2 maggio 2025, ore 21:00 MASSIMO ZAMBONI in concerto con Cristiano Roversi, Erik Montanari, Simone Filippi e...

“Le vie del Signore sono… ciclabili”: l’edizione 2025 della biciclettata interreligiosa di Istoreco

In giro su due ruote per scoprire le tradizioni de “Il mangiare e il bere nelle tradizioni monoteistiche”. E' a tema cultural-gastronomica, l'edizione della biciclettata interreligiosa “Le vie del Signore sono… ciclabili”, parte del programma culturale della sinagoga...

Altre nostre pubblicazioni

Identità o integrazione?

Identità o integrazione?

«Non è inutile ricordarlo: noi siamo colpiti per ciò che siamo, anche quando, peraltro, siamo tentati di rinnegare il nostro essere. Non è neanche a causa del colore della nostra pelle: è identica a quella dei popoli maggioritari fra i quali viviamo. E' il...

leggi tutto
Coscienza ed emancipazione

Coscienza ed emancipazione

«Mi dico ebreo, tengo al mio ebraismo perché è indistruttibile in me la coscienza monoteistica, che forse nessun'altra religione ha espresso con tanta nettezza; perché ho vivissimo il senso della mia responsabilità personale e quindi della mia...

leggi tutto
Oltre la tradizione

Oltre la tradizione

 «E' così che sopraggiunge il disastro: io sono l'unico testimone ancora vivo, ma devo dire la verità. Contrariamente all'opinione dei nazionalsocialisti secondo i quali gli Ebrei formavano un gruppo altamente organizzato, la realtà terrificante è che non...

leggi tutto
Dietro le 7 porte

Dietro le 7 porte

«Avevi davvero portato con te qualche traccia di ebraismo dalla comunità di quel piccolo villaggio, così simile a un ghetto. Non era gran che, e si è affievolito ancora di più in città e durante il servizio militare; eppure, le impressioni e i ricordi di...

leggi tutto
Persecuzione e tolleranza

Persecuzione e tolleranza

Per proteggersi dalle vessazioni della Chiesa, gli ebrei reggiani sono sottoposti all'obbligo di una serie di «regali» in denaro a scadenze fisse (Natale, Capodanno, Pasqua...); per ingraziarsi le autorità, in questo caso il Duca Francesco II d'Este,...

leggi tutto