Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
Wathinta abafazi wathint imbokodo: chi colpisce una donna, colpisce una pietra
Il 9 agosto 1956 le donne sudafricane sfidano il potere con una marcia a Pretoria. Il Sudafrica celebra in questa giornata le sue donne. Quelle di oggi, a partire dal ricordo di quelle di ieri. Soprattutto di quelle che hanno lottato e resistito negli anni bui...
Oltre 300 persone alla visita alle Reggiane prima del concerto de Lo Stato Sociale
Un momento bellissimo di storia, di voglia di conoscere, di coesione, di impegno civico e sociale. Lo staff di Istoreco ringrazia per la grandissima partecipazione alla visita negli spazi delle Officine Reggiane che ha preceduto il concerto de Lo Stato Sociale nella...
La mostra “Banditi e ribelli” al memoriale del Lager di Sandbostel
Istoreco Reggio Emilia e CultureLabs Berlin sono felici di annunciare una nuova prestigiosa tappa per la mostra sulla Resistenza “Banditi e ribelli”. L’esposizione sarà visitabile nell’agosto e nel settembre 2018 al memoriale del Lager di Sandbostel dove, dal...
“Banditi e ribelli” in der Gedenkstätte Lager Sandbostel
Istoreco Reggio Emilia und CultureLabs Berlin freuen sich, dass die Ausstellung „Banditi e ribelli“ über die italienische Resistenza im August und September 2018 in der Gedenkstätte Lager Sandbostel zu sehen sein wird. Hier wurden im September 1943 67.000 Italienische...
Cerimonia per i caduti di Minozzo
“Domenica 5 agosto ricorderemo i caduti di Minozzo, tra cui le persone fucilate sul sagrato della chiesa durante una rappresaglia nazista in paese, nell’estate del 1944”: così Elio Ivo Sassi, presidente provinciale dell’Associazione liberi partigiani italiani -...