Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Mostra “Diritti nel ghetto” in Sinagoga

Mostra “Diritti nel ghetto” in Sinagoga

“Diritti nel ghetto” Mostra di opere grafiche 18 gennaio – 2 febbraio 2020 Sinagoga di via dell’Aquila 3/A, Reggio Emilia Istoreco, Amnesty International, Fondazione Mondinsieme, DcomeDitutti, Viaggio della Memoria Istoreco Scarica la locandina completa QUI. Fra i...

leggi tutto
Chiusure straordinarie Istoreco e Biblioteca

Chiusure straordinarie Istoreco e Biblioteca

Si avvisa l'utenza che la Biblioteca "Ettore Borghi" sarà chiusa per l'incontro riservato agli studenti tenuto dallo storico Alberto Cavaglion il 17 gennaio al mattino, mentre l'Istituto rimarrà chiuso il 24 gennaio, sempre al mattino, per il concomitante incontro al...

leggi tutto
Anne Frank: una storia per comprendere la Shoah?

Anne Frank: una storia per comprendere la Shoah?

Dai diari di Anne Frank una riflessione sul tema della memoria della Shoah in vista del 27 gennaio. Alberto Cavaglion, storico dell'Università di Firenze, sarà ospite di Istoreco giovedì 16 gennaio 2020 alle ore 16 nella Biblioteca "Ettore Borghi" di Istoreco....

leggi tutto
“La bambina dietro agli occhi” a Campegine

“La bambina dietro agli occhi” a Campegine

Sabato 18 gennaio 2020 alle ore 10.30, nella Biblioteca di Campegine in via Amendola, Matthias Durchfeld, direttore di Istoreco, racconterà di Yehudith Kleinman, una bambina che resiste alla Shoah. L'incontro è aperto a bambini dai 6 ai 10 anni. Per info: 0522/677906...

leggi tutto