Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Addio a Marcellino Dos Santos, poeta e rivoluzionario

Addio a Marcellino Dos Santos, poeta e rivoluzionario

Se ne è andato martedì 11 febbraio, Marcellino, politico mozambicano, esattamente nel giorno in cui, trent'anni prima, il suo amico Nelson Mandela tornava ad essere un un uomo libero. Nativo della provincia settentrionale di Nampula, Marcelino aveva studiato a Lisbona...

leggi tutto
XI Memoria e Legalità: Il filo della storia

XI Memoria e Legalità: Il filo della storia

Un mese di eventi tra Fabbrico, Rolo, Rio Saliceto e Campagnola Emilia. Sabato 15 febbraio a Fabbrico nell'Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado, alle ore 10, incontro con Liliana Manfredi Del Monte, testimone dell’eccidio della Bettola. Evento in...

leggi tutto