Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

Ci rivedremo presto: aggiornamenti dalla sezione Didattica

Ci rivedremo presto: aggiornamenti dalla sezione Didattica

L’attività didattica dei mesi di marzo e aprile era di solito al massimo delle potenzialità che Istoreco poteva offrire. Le richieste di laboratori, atéliers a cielo aperto sui luoghi cittadini, viaggi d’istruzione in provincia, regione e in Europa quest’anno avevano...

leggi tutto
La Bettola, storia e memoria di una strage nazista

La Bettola, storia e memoria di una strage nazista

In questi giorni di primavera avremmo dovuto accompagnare le classi terze della scuola secondaria di primo grado “A. Manini” di Vezzano su Crostolo nel Sentiero della Notte di San Giovanni. Avremmo anche accompagnato Liliana Del Monte Manfredi, generosissima testimone...

leggi tutto
Stiamo cercando un deportato reggiano: ci date una mano?

Stiamo cercando un deportato reggiano: ci date una mano?

Il Viaggio della Memoria di Istoreco è, da sempre, fatto anche di ricerca e di collegamenti internazionali. Quest’anno è stato annullato il terzo turno, ma prima 730 reggiani hanno potuto visitare i luoghi della persecuzione e della Liberazione a Berlino. Uno di...

leggi tutto