Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca

📚 Come una quercia. Vita e battaglie di Carlo Tresca📅 Venerdì 30 maggio 2025 – ore 18:00📍 Biblioteca Istoreco – Reggio Emilia Scarica la locandina Un nuovo appuntamento con la rassegna Pagine di Storia ci porta alla scoperta di una figura affascinante e poco...

“Banditi e ribelli: La guerra partigiana in Italia 1943 – 1945” – La mostra di Istoreco al Tecnopolo

AGGIORNAMENTI Sabato 24 maggio, alle ore 16.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di Reggio Emilia. Domenica 8 giugno, ore 11.00, visita guidata gratuita aperta alla cittadinanza. Ritrovo all'interno del Tecnopolo di...

Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina – 30 anni dopo

Iscos Emilia-Romagna, Istoreco, Anteas Emilia Romagna e la biblioteca comunale di Quattro Castella organizzano il Viaggio della Memoria e della Solidarietà 2025 Bosnia Erzegovina - 30 anni dopo, un viaggio per conoscere la Bosnia ed Erzegovina e per commemorare i 30...

Altre nostre pubblicazioni

24 Aprile 1945 – Liberazione di Reggio Emilia

24 Aprile 1945 – Liberazione di Reggio Emilia

25 aprile 1945 - 25 aprile 2020: 75 anni fa la provincia di Reggio Emilia era ufficialmente liberata! Ricordiamo quel giorno con tanti contenuti! LA CRONOLOGIA DELLA GIORNATA La SS63 libera sino a Vezzano, ove si combatte. Alleati a S. Donino e Casalgrande. Scontro...

leggi tutto
“Un 25 aprile senza gente” di Massimo Storchi

“Un 25 aprile senza gente” di Massimo Storchi

Questo sarà un 25 aprile diverso. L'anniversario della Liberazione, per la prima volta in 75 anni, sarà senza le persone, la gente, le piazze piene, i cortei. Una festa di popolo, di persone, resterà senza i protagonisti, gli ultimi testimoni che quelle giornate...

leggi tutto
23 Aprile 1945 – Strage di Canolo

23 Aprile 1945 – Strage di Canolo

Il 23 aprile 1945 molti abitanti di Cànolo sono in strada per festeggiare l’arrivo degli Alleati che transitano nel territorio correggese. Tra le colonne americane sopraggiunge anche un mezzo carico di tedeschi, fuggiti dal cimitero di Budrio dopo aver sfondato il...

leggi tutto
22 Aprile 1945 – Eccidio di Gavassa

22 Aprile 1945 – Eccidio di Gavassa

Il 22 aprile a Gavassa, piccola frazione agricola reggiana, le truppe tedesche uccidono partigiani e abitanti, catturati, torturati e poi finiti. Una vicenda brutale, ricordata da Rodolfo Mattioli nel suo testo "Tre ragazzi uccisi. L’eccidio di Gavassa, Reggio Emilia,...

leggi tutto