Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Il partigiano che divenne imperatore: storia di Ilio Barontini

Martedì 20 maggio 2025, il Tecnopolo di Reggio Emilia ospiterà un evento di grande interesse per gli appassionati di storia e di memoria civile. Alle 18, Marco Ferrari presenterà il suo libro “Il partigiano che divenne Imperatore”, in dialogo con Arturo Bertoldi,...

Altre nostre pubblicazioni

I cappelletti del Primo Maggio

I cappelletti del Primo Maggio

Il Primo Maggio, la festa del Lavoro, a Reggio si è sempre celebrato mangiando con i cappelletti. E i fascisti hanno sempre cercato di opporsi a questa abitudine. Da tanti anni, in tantissime case e in tantissimi luoghi collettivi, i cappelletti del 1 Maggio sono un...

leggi tutto
Una giornata particolare

Una giornata particolare

Quello appena trascorso non è stato un 25 Aprile come gli altri. Non poteva esserlo. Perché era il 75° anniversario e perché, da quel 1945, è il primo non celebrato in piazza, come sempre è stato fatto e come torneremo presto a fare, ci auguriamo. Non è stato però un...

leggi tutto
Aggiornamento sulle attività di Istoreco

Aggiornamento sulle attività di Istoreco

Da lunedì 4 maggio diverse attività riprenderanno progressivamente il loro corso. Per le realtà culturali come Istoreco, in cui il contatto con il pubblico ha un ruolo importante, i tempi sono inevitabilmente destinati a prolungarsi. Come abbiamo sempre fatto...

leggi tutto