Pubblicazioni recenti
Altre nostre pubblicazioni
“Un 25 aprile senza gente” di Massimo Storchi
Questo sarà un 25 aprile diverso. L'anniversario della Liberazione, per la prima volta in 75 anni, sarà senza le persone, la gente, le piazze piene, i cortei. Una festa di popolo, di persone, resterà senza i protagonisti, gli ultimi testimoni che quelle giornate...
23 Aprile 1945 – Strage di Canolo
Il 23 aprile 1945 molti abitanti di Cànolo sono in strada per festeggiare l’arrivo degli Alleati che transitano nel territorio correggese. Tra le colonne americane sopraggiunge anche un mezzo carico di tedeschi, fuggiti dal cimitero di Budrio dopo aver sfondato il...
22 Aprile 1945 – Eccidio di Gavassa
Il 22 aprile a Gavassa, piccola frazione agricola reggiana, le truppe tedesche uccidono partigiani e abitanti, catturati, torturati e poi finiti. Una vicenda brutale, ricordata da Rodolfo Mattioli nel suo testo "Tre ragazzi uccisi. L’eccidio di Gavassa, Reggio Emilia,...
Ecco il Dizionario della Resistenza nell’Emilia occidentale
E' uscito il Dizionario della Resistenza nell'Emilia occidentale, concretizzazione del progetto di ricerca "Comando Militare Nord Emilia" curato dagli Istituti storici della Resistenza di Parma, Piacenza e Reggio Emilia in Rete e realizzato grazie al contributo...
“E non abbiamo ancora finito”: il cammino sino al 25 aprile
Per tutto il mese di aprile, vi accompagneremo sino al 25 Aprile 2020, 75° anniversario della Liberazione, ricordando i principali eventi bellici e non solo che hanno segnato il territorio reggiano in quei giorni. Tutte le nostre iniziative di questo periodo saranno...