Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Seminario online – Il confino politico: storia, memoria e fonti

Dal 21 maggio 2025 – Tre incontri per approfondire uno dei principali strumenti repressivi del fascismo L’ISREC di Rimini, in collaborazione con altre realtà della ricerca storica, organizza un ciclo di seminari online gratuiti per approfondire il tema del confino...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Altre nostre pubblicazioni

Per i morti di Reggio Emilia – Ferdinando Tambroni Pt. 2

Per i morti di Reggio Emilia – Ferdinando Tambroni Pt. 2

A cura di Massimo Storchi Il presidente della Repubblica, dopo le consultazioni con i partiti, assegna l’incarico a Fanfani (foto6) che lavora all’ipotesi un governo DC-PSDI-PRI con l’astensione del PSI. Su questa linea ha l’appoggio del segretario del partito Aldo...

leggi tutto
76° Anniversario dell’Eccidio de La Bettola

76° Anniversario dell’Eccidio de La Bettola

Martedì 23 giugno ricorre il 76° Anniversario dell'Eccidio de La Bettola, uno dei più momenti più sanguinosi vissuti dal territorio reggiano durante l'occupazione nazista. Quest'anno, considerate le disposizioni in vigore per il Covid-19, l'evento commemorativo si...

leggi tutto