Le nostre pubblicazioni

Pubblicazioni recenti

Ciao Teresa: Istoreco saluta la partigiana Teresa Vergalli

L’ultima testimone reggiana ci ha lasciato. Poche ore fa è morta Teresa Vergalli, la partigiana Anuska, originaria di Bibbiano, da decenni grande protagonista della memoria condivisa sulla Resistenza e sul conflitto. Nata in una famiglia contadina, all’inizio della...

“Il PCI al cinema”: storia, politica e cultura il 14 maggio

Un appuntamento da non perdere per appassionati di storia, cinema e cultura politica: mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 17:30, presso il Centro Sociale Orologio di Reggio Emilia, si terrà l’incontro "Il PCI al cinema. Storia, politica, cultura", a cura di Lorenzo...

Reggio Emilia – Pemba, 50 anni di amicizia, 1975-2025

Il video ripercorre la storia della nascita dell'amicizia fra due città, una europea e l'altra del Mozambico. Racconta come è nata, come si è sviluppata e come è attiva ancora oggi e soprattutto del contributo della città di Reggio Emilia alla lotta per l'indipendenza...

Altre nostre pubblicazioni

“Santa Croce Non Dimentica” le bombe su Reggio

“Santa Croce Non Dimentica” le bombe su Reggio

Nel 78° anniversario dei bombardamenti sul quartiere di S. Croce, i bambini di allora raccontano questa esperienza in un video che presenta immagini di quella terribile esperienza. L'appuntamento è per sabato 8 gennaio, alle 9.30 a Reggio Emilia, al Salone Di Vittorio...

leggi tutto
Il 28 dicembre si inaugura il nuovo Museo Cervi

Il 28 dicembre si inaugura il nuovo Museo Cervi

Vedi il programma dell’inaugurazione Il 27 e il 28 dicembre 2021 si terranno le celebrazioni del 78° anniversario del sacrificio dei Sette Fratelli Cervi e di Quarto Camurri, fucilati dai fascisti al Poligono di Tiro di Reggio Emilia. Culmine delle celebrazioni,...

leggi tutto
Pietre d’inciampo 2022, continuano i sopralluoghi

Pietre d’inciampo 2022, continuano i sopralluoghi

In questi giorni si susseguono i sopralluoghi con gli uffici tecnici in preparazione alla posa di 17 nuove Pietre d’Inciampo che avverrà nel periodo del 27 gennaio 2022, Giorno della Memoria. Non dimentichiamo la morte per deportazione di: Florindo 34 anni, Dante...

leggi tutto